Desideri ricevere le informazione della Fiera dell’orientamento universitario professionale più grande del Sud Italia, nella tua casella di posta.

Registrati alla newsletter.

 
 
 
 
Foto Università Europea di Roma

Università Europea di Roma

Formiamo persone, prepariamo professionisti



L’Università Europea Di Roma, legalmente riconosciuta (GU n. 110 del 13/5/05), nuova ed innovativa, è fondata su solidi valori etici ed offre una formazione umanistica e scientifica unita allo sviluppo delle capacità manageriali.

Attualmente, l’Università vanta quattro corsi di laurea:
 
Economia e Gestione Aziendale:
-  Indirizzo Amministrativo
-  Indirizzo Management dei servizi
  Giurisprudenza
Scienze e Tecniche Psicologiche
o Indirizzo Clinico e delle comunità
o Indirizzo del lavoro e delle organizzazioni
Scienze Storiche
o Indirizzo Storico-religioso
o Indirizzo Storico-politico
L’offerta formativa post laurea si arricchisce di sempre nuovi master.
Il prestigio dell’Università Europea di Roma deriva anche dalla nostra appartenenza ad un grande network, con numerosi centri di formazione, sparsi nel mondo.

Attraverso piani di Formazione Integrale lo studente viene preparato soprattutto nella sfera del “saper essere”.

Ci caratterizzano:

• centralità dello studente: orientato, ascoltato e seguito in modo adeguato
• orientamento in entrata, gratuito
• eccellenza accademica:
  corpo docente di alto livello accademico
  rapporto docente-studente ideale e proporzionato
  tutor, affianca lo studente per farlo rendere al massimo
  numero chiuso virtuale: aule a misura di studente, per poter seguire al meglio le lezioni
• inglese ed informatica obbligatori
• tirocini e stage, previsti sia durante il corso di studi, che al termine
• struttura in stile campus, vicini al centro di Roma, priva di barriere architettoniche e parcheggi interni gratuiti.

L’Università Europea di Roma è una università privata, per il cui accesso occorre sostenere una  prova di ammissione, gratuito e non vincolante: le date sono previste da marzo ad ottobre di ogni anno accademico. E’, inoltre, possibile richiedere la Riduzione dei Contributi Accademici.

Inoltre, durante tutto l’anno accademico, l’Ufficio Orientamento predispone visite nelle scuole, accoglie studenti e genitori per sessioni di orientamento agli studenti, gratuite e personalizzate.

Guarda il nostro video istituzionale e quello della nostra Rete internazionale Anahuac!
 


Recapiti

Per maggiori info:

www.unier.it
06 - 66 52 79 24 oppure 06 - 66 52 79 34
info@unier.it
 

« Indietro

 
 

Contatti

Associazione ASTER

Via dei Quartieri 47
90146 Palermo (PA)
Tel. +39 091 8887219
Fax. +39 0918887294
e-mail: info@orientasardegna.it