Studiare a Oristano: un’offerta formativa perfettamente in linea con le esigenze del sistema produttivo della Sardegna in cui sono fervide le attività legate al turismo e alla tutela dei beni culturali, rilevanti le imprese agroalimentari e vitivinicole, innovativa la ricerca nelle biotecnologie.
Innumerevoli i servizi a disposizione dello studente.
Sede suggestiva presso il settecentesco chiostro del Carmine, nel cuore del centro storico oristanese, con aule confortevoli e moderne attrezzature didattiche.
Laboratori all'avanguardia di informatica, chimica, biologia, microbiologia e bioingegneria, aula multimediale con lavagna interattiva.
Una biblioteca con oltre 4.000 monografie e riviste specializzate, in raccordo con il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Sassari.
La Segreteria Studenti, in collaborazione con le segreterie delle due Università di Cagliari e Sassari, per lo svolgimento di tutte le pratiche connesse all’iscrizione e frequenza ai Corsi di Laurea.
Il Manager didattico, figura professionale che pianifica stage, incentiva la mobilità studentesca, favorisce il contatto tra università e mondo del lavoro nei vari settori d'interesse.
Il Tutor esperto, supporta lo studente nella pianificazione dello studio, lo affianca nelle esercitazioni e nella preparazione degli esami.
Contributi economici e supporto organizzativo per tirocini, visite aziendali e viaggi di studio.
Un portale internet e una pagina facebook aggiornati in tempo reale con informazioni utili, news, orari, materiale didattico.
OFFERTA FORMATIVA 2011.2012
Corso di Laurea in ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Economia
Vede suo oggetto principale il turismo, settore produttivo rilevante dell’economia della Sardegna, che registra una tendenza positiva di crescita anche nel mercato nazionale e internazionale.
www.consorziouno.it/corsi/EGST
Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI
Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Consente l'acquisizione di solide conoscenze, teoriche e pratiche, dei processi biologici e biotecnologici; si caratterizza per costanti esercitazioni, oltre il 40% delle ore di lezione si svolge in laboratorio.
www.consorziouno.it/corsi/BIOTIN
Corso di Laurea in TECNOLOGIE VITICOLE, ENOLOGICHE, ALIMENTARI
Università degli Studi di Sassari – Facoltà di Agraria
Lo studente può scegliere tra il curriculum in Tecnologie Alimentari o in Viticoltura ed Enologia; a lezioni frontali si integrano esperienze applicative in laboratorio e in campo, oltre a numerose visite didattiche in aziende di rilievo nel settore agroalimentare e vitivinicolo.
TECNOLOGIE VITICOLE, ENOLOGICHE, ALIMENTARI
curriculum TECNOLOGIE ALIMENTARI
www.consorziouno.it/corsi/TVEAta
TECNOLOGIE VITICOLE, ENOLOGICHE, ALIMENTARI
curriculum VITICOLTURA ED ENOLOGIA
www.consorziouno.it/corsi/TVEAve
NESIOTIKA
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI - Università di Sassari
(Accesso a numero programmato)
Propone una tematica di studio compendiata nel sintagma latino «Insulae Maris Nostri et Externi», che definisce l’ambito geografico del Mediterraneo e dei mari ad esso esterni, ma raccordati con il Mediterraneo da rotte dall’antichità al pieno medioevo, il Mar Nero, il Mar Rosso e, soprattutto, l’Atlantico iberico, portoghese e marocchino, in cui si snodano "las rutas de las islas".
La Scuola si articola quindi in cinque curricula:
1. Archeologia Preistorica e Protostorica delle insulae maris Nostri et externi;
2. Archeologia Classica delle insulae maris Nostri et externi;
3. Archeologia Tardo - antica e Medievale delle insulae maris Nostri et externi;
4. Archeologia Orientale delle insulae maris Nostri et externi;
5. Archeologia Subacquea e dei Paesaggi Costieri (attivo soltanto il secondo anno).
www.consorziouno.it/corsi/ARCHEOSUB
Video istituzionale "Noi siamo UNO"
www.youtube.com/watch?v=TYmKdyxkMC4
Video promozionale "Be different"
www.youtube.com/watch?v=n8dtkyuBKZc
Consorzio UNO
sede: Via Carmine sn · Oristano
Rosanna Lai (Referente Orientamento)
0783.775529
orientamento@consorziouno.it
Segreteria
0783.779086
segreteria@consorziouno.it
www.consorziouno.it
Facebook: UNO - L’Università a Oristano
Youtube: consorziouno
Associazione ASTER
Via dei Quartieri 47
90146 Palermo (PA)
Tel. +39 091 8887219
Fax. +39 0918887294
e-mail: info@orientasardegna.it