Université de la Vallée d'Aoste
Profilo storico
Istituita dalla Giunta regionale il 18 settembre del 2000, l’Università della Valle d’Aosta ha ottenuto dal Ministero dell’Università l’autorizzazione al rilascio dei titoli aventi valore legale il 31 ottobre del 2000. Da allora non ha mai smesso di evolvere e consolidarsi, offrendo opportunità di formazione e di crescita sempre maggiori, all’insegna della qualità e della competenza.
L’impronta spiccatamente internazionale, il carattere innovativo del modello didattico e la stretta connessione tra l’offerta formativa e il mercato del lavoro fanno dell’Ateneo valdostano una novità nel panorama della formazione universitaria nazionale ed internazionale. L’offerta formativa è caratterizzata da pochi corsi, molto qualificati, con docenti di elevato profilo.
L’insegnamento delle lingue e delle nuove tecnologie informatiche e multimediali, inoltre, accompagnano gli studenti dell’Università della Valle d’Aosta in tutto il loro percorso di studio.
I vantaggi delle piccole dimensioni
L’Ateneo valdostano è stato progettato e realizzato intorno allo studente e al suo percorso di apprendimento: aule accoglienti, tecnologie accessibili, rapporto favorevole e significativo tra studenti e docenti, alta partecipazione alla vita universitaria. Le dimensioni contenute dell’Ateneo valdostano rispetto ad altre realtà universitarie permettono un rapporto diretto con i professori e con gli operatori dei servizi amministrativi, favoriscono il contatto e il confronto con altri studenti, garantiscono il diritto a non essere considerati solo un numero di matricola. Anche il contesto di riferimento gode dei vantaggi delle “piccole dimensioni”: la Valle d’Aosta è una regione che in pochi chilometri racchiude un ricco patrimonio naturalistico, storico ed artistico, nonché attrattive varie di ordine sportivo, sia durante la stagione estiva che invernale. Aosta inoltre è una città a misura d’uomo, ben lontana dai disagi e dalla confusione delle grandi metropoli.
Una università di respiro internazionale
L’apertura internazionale riveste un ruolo di primaria importanza fra gli obiettivi di sviluppo perseguiti dall’Università della Valle d’Aosta, anche in considerazione della posizione strategica della Regione Valle d’Aosta nel contesto europeo. L’Ateneo valdostano offre agli studenti l’opportunità di ampliare il proprio bagaglio di esperienze, puntando sull’apporto congiunto di docenti italiani e stranieri, l’erogazione di corsi in lingua francese, la frequenza obbligatoria di periodi di studio presso università straniere convenzionate, il conseguimento, nel settore delle lingue, di un doppio titolo e la spendibilità dello stesso in più mercati del lavoro. La dimensione internazionale si concretizza, inoltre, attraverso l’adesione al circuito Erasmus, che consente di ottenere borse di studio finalizzate a periodi di mobilità presso atenei convenzionati siti in Belgio, Francia, Norvegia, Olanda, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria alla partecipazione a programmi europei, quali il Fondo Sociale Europeo, l’inserimento dell’Università in circuiti universitari internazionali, alla sottoscrizione di accordi quadro di cooperazione con università straniere, e alle numerose collaborazioni di ricerca promosse individualmente dai docenti. L’avvicinamento al mondo del lavoro durante il periodo universitario si realizza grazie alla stipula di accordi e convenzioni con aziende ed enti, pubblici e privati, per lo svolgimento di attività di stage e tirocinio in ambito regionale, nazionale ed internazionale.
FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
(È attualmente in corso la transizione dalle Facoltà ai Dipartimenti, in attuazione della revisione dello Statuto di Ateneo)
Corso di laurea in Scienze della formazione primaria Classe LM85bis Classe delle lauree in Scienze della formazione primaria 5 anni 300 crediti (Laurea magistrale a ciclo unico)
PRESIDE:
prof.ssa Teresa GRANGE
Tel. 0165 306727
Sede:
Strada Cappuccini, 2A
Fax 0165 306749
11100 Aosta
Email: presidenzaformazione@univda.it
FACOLTÀ DI SCIENZE DELL’ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE
(È attualmente in corso la transizione dalle Facoltà ai Dipartimenti, in attuazione della revisione dello Statuto di Ateneo)
Corso di laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale Classe L18 Classe delle lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale 3 anni 180 crediti
PRESIDE:
prof.ssa Chiara MAURI
Tel. 0165 066703
Sede: Loc. Grand Chemin, 72/75
Fax 0165 066748
11020 Saint Christophe (Aosta)
Email: presidenzaeconomia@univda.it
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
(È attualmente in corso la transizione dalle Facoltà ai Dipartimenti, in attuazione della revisione dello Statuto di Ateneo)
Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Classe L24 Classe delle lauree in Scienze e Tecniche Psicologiche 3 anni 180 crediti
PRESIDE:
prof.ssa Maria Grazia MONACI
Tel. 0165 306710
Sede:
Strada Cappuccini, 2A
Fax 0165 306749
11100 Aosta
Email: presidenzapsicologia@univda.it
FACOLTÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE
(È attualmente in corso la transizione dalle Facoltà ai Dipartimenti, in attuazione della revisione dello Statuto di Ateneo)
Corso di laurea in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo Classe L12 Classe delle lauree in Mediazione linguistica 3 anni 180 crediti Percorso di studio organizzato in convenzione con l’Université de Savoie e l’Università di Coventry.
PRESIDE:
prof. Gianmario Raimondi
Tel. 0165 306745
Sede:
Strada Cappuccini, 2A
Fax 0165 306749
11100 Aosta
Email: presidenzalingue@univda.it
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
(È attualmente in corso la transizione dalle Facoltà ai Dipartimenti, in attuazione della revisione dello Statuto di Ateneo)
Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali Classe L12 Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali 3 anni 180 crediti
PRESIDE:
prof. Michele VELLANO
Tel. 0165 066733
Sede: Loc. Grand Chemin, 72/75
Fax 0165 066748
11020 Saint Christophe (Aosta )
Email: presidenzascienzepolitiche@univda.it
Recapiti
UNIVERSITÀ DELLA VALLE D’AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D’AOSTE
Strada Cappuccini, 2A
Loc. Grand Chemin, 73/75
11100 Aosta 11020
SaintChristophe (Aosta)
Tel. 0165 306711
Tel. 0165 066700
Fax 0165 32835
Fax 0165 066748
Ufficio Orientamento e Placement
Strada Cappuccini, 2A
11100 Aosta
Tel. 0165306718
Email: uorientamento@univda.it
Associazione ASTER
Via dei Quartieri 47
90146 Palermo (PA)
Tel. +39 091 8887219
Fax. +39 0918887294
e-mail: info@orientasardegna.it